Close

Creazione di tabelle di marcia su cui i team possano allinearsi sul lavoro da completare

Una tabella di marcia è uno strumento condiviso e dinamico, utile per allineare i team sul percorso di prodotto attuale e in continua evoluzione.

Una tabella di marcia comunica le priorità e il modo in cui sono state assegnate ai vari gruppi, dalla dirigenza ai team che si interfacciano con il cliente. Ciascun gruppo ha la propria tabella di marcia, per consentire una visualizzazione concreta delle attività imminenti.

Le priorità sono in continua evoluzione: ecco perché la tabella di marcia è un documento vivo e in costante aggiornamento. Anche nel caso di cambi di programma, rimane l'unica origine di riferimento per l'intero percorso del prodotto e un modo per condividere come e quando verranno implementate le varie idee.

Come si crea una tabella di marcia?

Non c'è un solo modo per creare una tabella di marcia. Una delle sfide legate alla creazione di una tabella di marcia riguarda la sua natura universale, dato che può comprendere vari task differenti, tra cui collaborazione, comunicazione, assegnazione e condivisione delle priorità, definizione delle aspettative e così via.

La creazione di una tabella di marcia coinvolge più persone all'interno del team e dell'azienda e a volte anche soggetti esterni, come clienti e partner. Spesso si basa su approcci e formati differenti, a seconda di chi è coinvolto.

In ogni caso, quando crei una tabella di marcia, è bene seguire delle best practice generali. In questa sezione, illustreremo le tecniche e le strategie di creazione della tabella di marcia che funzionano meglio e quelle che invece si dimostrano spesso inadeguate.

Componenti per una tabella di marcia efficace

Dall'avvio di Jira Product Discovery, abbiamo visto miriadi di tabelle di marcia

e quelle più efficaci hanno alcune caratteristiche in comune:

  • - sono sempre aggiornate: questo aspetto non si può assolutamente trascurare, poiché la tabella di marcia guida il lavoro e le decisioni importanti di tutte le persone coinvolte;
  • - utilizzano termini comprensibili a tutti: è importante definire tutti i campi e i valori, come "impatto aziendale" o "livello di rischio", in modo chiaro. Questo aspetto promuove una comunicazione mirata e produttiva;
  • - mostrano il quadro generale: una tabella di marcia efficace spiega perché le priorità sono impostate in un determinato modo, concentrandosi sul quadro generale, non sui singoli task o sui dettagli di esecuzione;
  • - si basano su risultati e obiettivi: una tabella di marcia efficace fa sempre riferimento all'obiettivo finale e indirizza la conversazione verso il quadro generale, piuttosto che verso questioni di dettaglio, come ad esempio la spedizione di un singolo componente X;
  • - stabiliscono aspettative realistiche: invece di creare premesse troppo ottimistiche, una tabella di marcia deve riflettere l'impegno relativo a ogni singola idea in modo realistico;
  • - sono concise: di solito non superano la pagina.

Come capire se una tabella di marcia funziona

Quando una tabella di marcia funziona, diventa un'unica origine di riferimento da consultare autonomamente per i piani di prodotto futuri:

  • - Le persone coinvolte non devono più chiederti cosa devono fare e quando, perché la tabella di marcia è una fonte di informazioni che può essere consultata in modo autonomo.
  • - I membri del team possono condividere idee e informazioni utili attraverso canali dedicati.
  • - Invece di attendere una presentazione ad hoc per conoscere l'andamento di un progetto, gli stakeholder possono visualizzare la loro tabella di marcia.

Non devi perdere tempo a riformulare e ripetere le priorità, dato che queste informazioni sono sempre disponibili sulla tabella di marcia.

In questo modo, le conversazioni diventano più strategiche e produttive. Il team di prodotto acquisisce autonomia e ha più tempo per concentrarsi sul motivo della tua assunzione: lasciare il segno!

In che modo una Tabella di marcia è diversa da un Programma?

La tabella di marcia viene creata in Jira Product Discovery ed è collegata ai Programmi di Jira

La tabella di marcia viene creata in Jira Product Discovery ed è collegata ai Programmi di Jira.

Le tabelle di marcia vengono create nel backlog di prodotto. e servono a indicare in che modo sono state assegnate le priorità alle varie idee e perché. Inoltre, possono essere condivise facilmente con clienti e partner e con tutti i membri dell'azienda.

→ Le tabelle di marcia si utilizzano in Jira Product Discovery.

E l'esecuzione di queste idee si programma in Jira.

Nei Programmi di Jira, le idee vengono visualizzate come campi all'interno di Epic o Iniziative. Suddividi ciascuna idea in User Story, Task e Sottotask per far combaciare tutto come i pezzi di un puzzle, tenendo conto delle dipendenze, dei vincoli e delle stime.

→ I Piani di Consegna si utilizzano in Jira.

Il campo delle idee in Jira Plans

Il campo delle idee in Jira Plans.

Tempistiche e dipendenze nei Programmi di Jira

Tempistiche e dipendenze nei Programmi di Jira.

Le dipendenze nei Programmi di Jira

Le dipendenze nei Programmi di Jira.

Descrizione dell'interazione fra Jira Product Discovery e la funzione Programmi in Jira

Ecco un paio di Loom che descrivono in che modo Jira Product Discovery e i Programmi di Jira interagiscono:


Tabelle di marcia diverse, in base ai gruppi di stakeholder

Ciascun gruppo di stakeholder, dalla dirigenza ai clienti, ha domande e interessi diversi. Per comunicare con loro in modo efficace, i team di prodotto necessitano di tabelle di marcia diverse.

Jira Product Discovery facilita questo compito. Puoi creare varie versioni della tabella di marcia senza dover ogni volta ricominciare da zero o aggiornare tutto in seguito a ogni modifica che apporti.

Puoi impostare visualizzazioni personalizzate che suddividono i dati in modo pertinente per ciascun gruppo di stakeholder. Le visualizzazioni si aggiornano in modo dinamico: quando modifichi un'idea, ciò si riflette automaticamente in ogni versione della tabella di marcia.

Se non vuoi dover rispondere continuamente alle varie richieste relative a spedizioni e quant'altro, è bene creare delle tabelle di marcia usufruibili autonomamente. Grazie al link personale alla tabella di marcia, tutti possono accedere alle informazioni di cui hanno bisogno, in modo semplice e veloce.

Prima della creazione di viste diversificate della tabella di marcia

Prima della creazione di viste diversificate della tabella di marcia.

Dopo la creazione di viste diversificate della tabella di marcia

Dopo la creazione di viste diversificate della tabella di marcia.

Ci sono due modi per condividere le tabelle di marcia in Jira Product Discovery:

Puoi invitare gli stakeholder come collaboratori all'interno del progetto. Per fare ciò, avranno bisogno di un account Jira, ma non di una licenza a pagamento, se accedono solo come "Collaboratori".

Oppure puoi pubblicare una vista e condividerla con chiunque, inclusi stakeholder interni, partner, clienti e utenti finali. Questa visualizzazione è di sola lettura e può essere condivisa facilmente tramite un unico link all'interno e all'esterno dell'azienda.

Mentre progetti le viste per ogni gruppo, prova già a considerare le domande che pensi siano importanti per ciascuno di essi. A seconda del pubblico, potresti voler sottolineare:

  • - il framework di assegnazione delle priorità utilizzato, inclusi approfondimenti, punteggio RICE, impatto rispetto all'impegno, ecc.;
  • - come hai bilanciato gli investimenti tra le varie aree;
  • - il livello di impegno e garanzia per ogni idea;
  • - informazioni sullo stato dell'articolo (in linea con la tabella di marcia o meno, a rischio);
  • - il livello di impegno e indicazione della capacità;
  • - un'idea generale del sequenziamento (senza date specifiche);

Tabelle di marcia per la dirigenza

In genere, i team di prodotto e dirigenziali hanno interessi diversi ed esaminano le situazioni con un grado di dettaglio differente.

Una tabella di marcia diversa a diverse altitudini nel team di prodotto

Una tabella di marcia diversa a livelli differenti del team di prodotto.

In genere, le conversazioni a livello dirigenziale si concentrano su obiettivi, aree di investimento e capacità allocata a ciascuna idea, in base alle risorse disponibili e agli obiettivi strategici.

Inoltre, una tabella di marcia dirigenziale dovrebbe comunicare il grado di certezza riguardo all'impegno intrapreso. Ad esempio, se hai intenzione di provare un'idea alternativa senza certezze sui risultati, il fatto che non si tratti di una scommessa sicura dev'essere immediatamente evidenziato nella tabella di marcia.

La tabella di marcia che condividi con la dirigenza deve mostrare queste informazioni in modo chiaro.

Ma l'unica cosa che importa ai miei stakeholder è sapere quando una funzione è pronta per l'invio!

Se prometti date esatte di invio delle spedizioni, il fallimento è dietro l'angolo. Lo sviluppo di software non è un processo prevedibile. Se basi l'intera tabella di marcia su date certe, rischi di creare aspettative irragionevoli, di non rispettare le date promesse e di perdere la fiducia del tuo team dirigenziale.

Non si torna indietro da danni come questi e, in ultima analisi, fornire date in modo arbitrario non è poi così importante. Ciò che conta è l'impatto del tuo lavoro e il modo in cui favorisce il successo dell'azienda.

Invece di concentrarti sui dettagli di esecuzione, cerca di portare il dibattito con la dirigenza su un quadro più generale.

Esplora domande come:

  • Ritenete che abbiamo puntato sulle idee giuste?
  • In base a ciò che sapete degli obiettivi aziendali, credete che dovremmo investire in altre aree?
  • In base alle risorse disponibili e ai vincoli, questi programmi vi sembrano realistici?

Ogni volta che crei una nuova tabella di marcia, è un'opportunità per rivedere le aspettative e inquadrare le discussioni, rendendole produttive per tutte le persone coinvolte.

Ogni gruppo di stakeholder ha priorità diverse. Una buona tabella di marcia indirizza la conversazione su ciò che è davvero importante per i tuoi stakeholder: quali sono i loro obiettivi? Quali risultati vogliono ottenere?

In base alle risposte a queste domande, puoi indirizzare la conversazione verso i modi e i tempi in cui il tuo team può contribuire a realizzarle.

Tabella di marcia per la dirigenza di Jira Product Discovery

Ecco la tabella di marcia che abbiamo condiviso con il team dirigenziale a metà del 2024, durante la progettazione di Jira Product Discovery.

Tabella di marcia per la dirigenza di Jira Product Discovery

Tabella di marcia per la dirigenza di Jira Product Discovery.

Un elemento della tabella di marcia per la dirigenza di Jira Product Discovery

Un elemento della tabella di marcia per la dirigenza di Jira Product Discovery.

Questa tabella di marcia evidenzia alcuni aspetti chiave:

  • - orizzonte temporale: ci assumiamo impegni inderogabili solo nei 6 mesi successivi;
  • - impatto previsto: sfide intraprese e le ragioni per cui le abbiamo scelte;
  • - livello di investimento: quante risorse i team dedicano a ciascuna idea;

Come avrai notato, non si fa riferimento alle date per nessuna delle idee incluse in questa tabella di marcia.

Tabelle di marcia per team e squadre di prodotto

Le tabelle di marcia del team di prodotto devono chiarire quali sono gli obiettivi (e quali no) e fornire una sequenza chiara delle attività. Mantieni il livello alto, mostrando le questioni sulle quali il team sta lavorando e come queste vengono tradotte in funzioni.

Lo scopo di questa vista non è guidare il lavoro quotidiano del team (cosa che avviene in Jira), ma piuttosto fare chiarezza sulla missione finale e aiutare il team a risolvere problemi specifici.

Tabella di marcia del team di prodotto di Jira Product Discovery

Questa è la tabella di marcia condivisa da una delle squadre che lavorano a Jira Product Discovery:

Una tabella di marcia della squadra di Jira Product Discovery

Tabella di marcia di una squadra di Jira Product Discovery.

Un elemento della tabella di marcia della squadra di Jira Product Discovery

Un elemento nella tabella di marcia della squadra di Jira Product Discovery.

Come puoi vedere, utilizziamo una tabella di marcia a due livelli per Jira Product Discovery. La tabella di marcia relativa all'intero prodotto viene condivisa con la dirigenza. Mentre la tabella di marcia secondaria mostra i compiti previsti per ciascuna squadra.

Questi due video mostrano come creare una tabella di marcia a due livelli in Jira Product Discovery:

Creazione di una tabella di marcia a 2 livelli: parte 1.

Creazione di una tabella di marcia a 2 livelli: parte 2.

Tabelle di marcia per i team che si interfacciano con il cliente

I team che si interfacciano con il cliente necessitano di una tabella di marcia che chiarisca immediatamente le informazioni che possono condividere con i clienti. Ciò significa comunicare:

  • - le idee da realizzare;
  • - quali funzioni e idee verranno sviluppate e quando;
  • - il grado di certezza relativo al rispetto degli impegni presi.

Devi indicare chiaramente quali impegni sei in grado di prenderti e il grado di certezza relativo alla loro esecuzione. Se trascuri questo aspetto, i clienti potrebbero anticipare date e scadenze che non riesci a rispettare, oppure aspettarsi consegne di funzioni che non verranno mai spedite.

Tabella di marcia di Jira Product Discovery per i team che si interfacciano con i clienti

Tabella di marcia di Jira Product Discovery per i team che si interfacciano con i clienti.

Tabella di marcia per clienti e utenti finali

Una tabella di marcia pubblica può migliorare la fiducia dei clienti e rafforzare le relazioni, consentendoti di condividere i programmi futuri sul prodotto e incoraggiando feedback utili.

Sono soprattutto i clienti aziendali ad aspettarsi questo genere di impegno: quando acquistano un prodotto, sanno che si tratta di un progetto a lungo termine e vogliono capire dov'è diretto.

Tuttavia, essere troppo franchi ha anche un lato negativo: espone il team di prodotto a maggiori controlli e pressioni. I clienti potrebbero non capire che le modifiche alla tabella di marcia sono necessarie per impostare nuove priorità o risolvere problemi inaspettati e vederle invece come promesse non mantenute.

Questo può erodere la fiducia nel prodotto e nel relativo team di sviluppo. Per cui assicurati di valutare i pro e i contro per il tuo contesto specifico.

Ci sono vari modi di sfruttare Jira Product Discovery per condividere una tabella di marcia con clienti e utenti finali:

  • Crea una vista da condividere in modo sicuro con un elenco specifico di persone, invece di renderla completamente pubblica.
  • Crea una tabella di marcia veramente pubblica accessibile a chiunque, da pubblicare online.
  • Usa uno strumento diverso per pubblicare la tua tabella di marcia, ma tieni traccia degli impegni assunti pubblicamente nel tuo backlog di prodotto. In questo modo, saprai quali iniziative sono state intraprese e potrai rielaborare le priorità in modo adeguato.

Tabella di marcia pubblica di Atlassian Cloud

In Atlassian, pubblichiamo una tabella di marcia pubblica relativa ai nostri prodotti Cloud curata nei minimi dettagli:

Tabella di marcia pubblica di Atlassian Cloud (maggio 2024)

Tabella di marcia pubblica di Atlassian Cloud (maggio 2024).

Il team di Atlassian Cloud Security contribuisce notevolmente alla creazione di questa tabella di marcia. I team del progetto di Jira Product Discovery utilizzano una vista specifica per tenere traccia degli impegni resi pubblici.

Monitoraggio degli impegni presi in una tabella di marcia pubblica

Formati di tabella di marcia da tenere in considerazione

Una tabella di marcia troppo lineare è fuorviante. Più guardi al futuro e meno vengono le certezze sugli impegni presi. Una tabella di marcia efficace dovrebbe rispecchiare questo concetto.

Cerca invece di creare una tua tabella di marcia realistica e strategica.

Tabelle fuorvianti, realistiche e strategiche.

Tabelle fuorvianti, realistiche e strategiche. Fonte: @spavel .bsky.social 🐀su Twitter/X

Il modo migliore di progettare il formato della tua tabella di marcia è utilizzare i dati per raccontare come il tuo team sta lavorando in modo iterativo e verso quali risultati finali.

Puoi trarre ispirazione da vari formati di tabella di marcia. Eccone alcuni che funzionano spesso per i clienti Atlassian.

Tabella di marcia basata sui risultati

Una tabella di marcia efficiente chiarisce i risultati che il team di prodotto sta cercando di ottenere e racconta i modi in cui sta progredendo in questo senso.

Un esempio potrebbe essere la tabella di marcia per la dirigenza di Jira Product Discovery, che spiega in che modo analizziamo gli investimenti relativi all'intero prodotto, nei vari team.

Tuttavia, sebbene questo formato funzioni bene per noi, non esiste una formula unica. Sperimenta, verifica in che modo la tabella di marcia guida le tue conversazioni e scopri cosa funziona per te.

Tabella di marcia per la dirigenza basata sui risultati di Jira Product Discovery

Tabella di marcia per la dirigenza basata sui risultati di Jira Product Discovery.

Tabella di marcia Ora, dopo, più tardi

La tabella di marcia Ora, dopo, più tardi è un modo efficace per allineare tutti sugli impegni intrapresi dal team, sul grado di certezza relativo a ciascuna iniziativa e su una bozza di sequenza generale.

Questo stile di tabella di marcia è diventato molto popolare tra i team di prodotto, perché concentra la conversazione su risultati, incertezze e capacità. Ma, a differenza di altri formati comuni, come i diagrammi di Gantt, le tabelle di marcia Ora, dopo, più tardi non si perdono nei dettagli e nelle date di consegna.

Il team di Jira Product Discovery utilizza questo formato per ogni tabella di marcia specifica di squadra:

Tabella di marcia Ora, dopo, più tardi della squadra di Jira Product Discovery

La tabella di marcia Ora, dopo, più tardi della squadra di Jira Product Discovery.

Un errore comune nelle tabelle di marcia Ora, dopo, più tardi è interpretarle come un elenco di attività divise per orizzonti temporali. Questa interpretazione presuppone che ciascun elemento sia un impegno a inviare qualcosa al cliente, ma non è proprio così.

Invece, pensala in questo modo:

  • - ora: opportunità convalidate, con il team che convalida attivamente le soluzioni o implementa quelle già convalidate. Le idee sono nelle fasi di esplorazione, costruzione, o creazione di un impatto;
    • - Queste idee possono essere spedite, rimandate alla fase del "dopo", se non è possibile convalidare la soluzione, oppure essere rimosse completamente, in base a ciò che è stato appreso.
  • - dopo: opportunità convalidate per le quali il team ha una buona comprensione delle potenziali soluzioni. Idee nella fase di esplorazione;
    • - Queste idee possono passare alla fase del "dopo", essere rimandate alla fase del "più tardi" se emergono delle soluzioni migliori, oppure essere rimosse completamente in base a ciò che è stato appreso.
  • - più tardi: opportunità convalidate per le quali il team sta ancora valutando potenziali soluzioni. Idee nelle fasi di analisi o esplorazione;
    • - Queste idee possono passare alla fase dell'"ora" o del "dopo", rimanere nella fase del "più tardi", oppure essere rimosse dalla tabella di marcia, in base a ciò che è stato appreso.

Tabella di marcia basata sulle tempistiche

I diagrammi di Gantt non sono adatti alla tabella di marcia del prodotto. Concentrano la conversazione sugli aspetti sbagliati: sugli obiettivi intermedi, sulle tanto temute tempistiche di consegna, piuttosto che sui risultati finali o sullo scopo generale dell'intero progetto.

Ma questo non significa che le tabelle di marcia basate sulle tempistiche siano da ignorare completamente. Possono ancora tornare utili se altri team dipendono dal tuo lavoro o se condividono le informazioni con i team di marketing e quelli che si interfacciano con il cliente. Assicurati solo che tutti coloro che hanno accesso alla tabella di marcia comprendano il grado di fiducia e di impegno verso ciascuna idea.

Nel team di Jira Product Discovery non utilizziamo le tabelle di marcia basate su tempistiche, perché riteniamo che parlare solo di date non sia di grande aiuto nei processi decisionali. Ma se lo facessimo, avrebbero questo aspetto:

Esempio di tabella di marcia basata sulle tempistiche

Esempio di tabella di marcia basata sulle tempistiche.

Fai attenzione quando progetti una tabella di marcia basata sulle tempistiche. È molto facile fare previsioni certe lontane nel tempo e stabilire così aspettative irragionevoli.

Con buona probabilità la seguente tabella di marcia è fuorviante, perché fa sembrare che il team abbia un'idea chiara di cosa succederà tra sei mesi o un anno:

Esempio di tabella di marcia fuorviante

Se i tuoi stakeholder vogliono una tabella di marcia basata sulle tempistiche, ti consigliamo di combinare una tabella di marcia Ora, dopo, più tardi e una sequenza temporale, per un risultato più veritiero:

  • - La tabella di marcia Ora, dopo, più tardi aiuta a fare chiarezza sugli impegni che il tuo team è in grado di assumersi.
  • - Metti le idee della colonna dell'"Ora" in sequenza temporale, per dare un'idea generale del mese o del trimestre in cui verranno completate.
  • Le idee nelle colonne "Dopo" e "Ora" rientrano nei tuoi piani generali, ma non prendere impegni che non puoi rispettare.
Visualizzazione timeline all'interno di una roadmap ora/dopo/più tardi

Visualizzazione timeline all'interno di una roadmap ora/dopo/più tardi.

Evita di rendere troppo granulare la visualizzazione timeline. Concentrati sulle idee importanti, non su date e task specifici. L'obiettivo è fornire agli stakeholder una panoramica di alto livello della direzione in cui stai procedendo, non mostrare loro i dettagli del lavoro quotidiano.

Visualizzazioni timeline e date in Jira Product Discovery

Ecco una demo che mostra due modi per creare roadmap con orizzonti temporali diversi. Noi prediligiamo la seconda visualizzazione.

Il problema relativo all'impostazione delle date è che queste ultime possono cambiare facilmente in base a ciò che impari in fase di consegna. In questa visualizzazione, puoi configurare i campi data dell'idea in modo che vengano sostituiti automaticamente dai campi data dell'epic o dell'iniziativa una volta che l'idea dispone dei ticket di consegna corrispondenti.

In questo modo, qualsiasi modifica apportata a un epic durante il ticket si rifletterà immediatamente sulla roadmap:

Visualizzazione timeline dinamica all'interno di una roadmap in Jira Product Discovery

Visualizzazione timeline dinamica all'interno di una roadmap in Jira Product Discovery.

Un campo data configurato in modo da ottenere la data dall'epic di Jira in Jira Product Discovery

Un campo data configurato in modo da ottenere la data dall'epic di Jira in Jira Product Discovery.

Dashboard delle iniziative di prodotto

Questo formato di roadmap a livello di prodotto offre una visione d'insieme di tutte le iniziative di prodotto pianificate o in corso. È particolarmente utile durante la collaborazione con la leadership ingegneristica.

È consigliabile tenere sempre questa roadmap nel backlog di prodotto. Sebbene i lavori di esplorazione e consegna siano collegati, alcuni elementi rientrano chiaramente nell'ambito dell'esplorazione (valutazione delle potenziali soluzioni), altri in quello della consegna (esecuzione degli sprint) e altri ancora rappresentano un ponte tra i due (decisione di come dare priorità al debito tecnico rispetto alle nuove funzioni).

Questo formato di roadmap è utile per visualizzare gli investimenti in queste categorie, poiché ti consente di dare priorità al backlog di prodotto.

Dashboard delle iniziative di prodotto in Jira Product Discovery

Mantenere aggiornata la roadmap

La roadmap deve essere sempre aggiornata affinché le persone continuino ad affidarvisi come unica origine di riferimento. Effettuare aggiornamenti frequenti della roadmap e comunicarli in maniera efficace consente di mantenere tutti i team allineati e ridurre le incomprensioni.

Detto ciò, con che frequenza dovresti rivedere la tua roadmap? Naturalmente non esiste una risposta valida per tutti. Proprio come definirai il formato di roadmap più adatto a te, individuerai anche la cadenza delle revisioni in grado di mantenere tutti allineati.

Abbiamo notato che la seguente programmazione di revisione funziona per molti team di piccole e grandi aziende:

  • Sessioni di revisione del team settimanali o bisettimanali: discuti delle informazioni raccolte nelle precedenti 1-2 settimane, dalle conversazioni con gli utenti o gli stakeholder interni, e apporta le modifiche necessarie.
  • Controlli mensili o trimestrali con le parti interessate: esamina gli obiettivi attuali, i progressi compiuti per raggiungerli e gli apprendimenti acquisiti. Valuta con il team se il contesto strategico è cambiato e, in caso affermativo, se ciò influisce sui risultati da raggiungere.

E poi?

Le roadmap riuniscono tutto il lavoro che hai svolto per allineare i team di prodotto ai risultati desiderati. Si concentrano sul lavoro di tutti e lo definiscono, in modo da consentire alla tua organizzazione di raggiungere i propri obiettivi.

Hai raggiunto la fine di questo manuale. Ora puoi mettere in pratica tutto ciò che hai imparato sulla gestione dei prodotti, utilizzando Jira Product Discovery.

In questo manuale, hai imparato a:

Definizione delle priorità

Scopri come dare priorità in modo efficace alla gestione del prodotto bilanciando le esigenze immediate e una strategia a lungo termine, grazie a framework come RICE e RUF.