Creare prodotti di successo grazie alle idee, dall'ideazione del progetto alla consegna
In Jira Product Discovery, l'oggetto principale con cui si lavora nel backlog di prodotti sono le "Idee". Per supportare un processo continuo di convalida e di apprendimento, utilizziamo le idee come oggetti di lunga durata: un'idea lascia il backlog quando inizia a essere sviluppata, ma sopravvive durante le iterazioni di esplorazione e consegna, fino a quando non produce l'impatto richiesto.
I team di prodotto di successo adottano una mentalità sperimentale: continuano a iterare l'idea nel tempo aggiungendo più contesto, il feedback degli utenti, specifiche e design. In ogni fase del ciclo di vita dell'idea, valutano cosa ha funzionato e cosa no, rispondendo alle domande chiave e confermando le loro ipotesi per assicurarsi che gli investimenti corrispondano al feedback e ai risultati che ricevono.

Una diapositiva che abbiamo usato per convalidare Jira Product Discovery con i clienti.
Per prima cosa, abbiamo mostrato ai PM diapositive con diverse soluzioni possibili, per capire quale fosse la più adatta. Grazie a queste conversazioni, abbiamo imparato molto sulle difficoltà dei nostri clienti e su ciò che apprezzavano. Ed è così che la "definizione delle priorità" è diventata il primo pilastro di Jira Product Discovery.
💡 Le diapositive sono ottime per questa fase di convalida: sono facili da creare, testare e modificare.
Successivamente, abbiamo creato prototipi in Figma, li abbiamo mostrati agli utenti e abbiamo chiesto in che modo le soluzioni li avrebbero aiutati. Il primo prototipo con cui l'abbiamo provato era una soluzione pensata per aiutare i PM a utilizzare il feedback degli stakeholder per definire le priorità.
Sebbene ci fosse sicuramente interesse, i PM hanno ritenuto che fosse necessario un impegno eccessivo per configurarlo prima di poter ottenere valore. Quindi, abbiamo scartato l'idea.
Dopo aver raccolto diversi feedback di questo tipo, abbiamo esplorato la soluzione che sarebbe diventata ciò che è oggi Jira Product Discovery: uno spazio collaborativo per parlare di idee di prodotto.
In questa fase le conversazioni con gli utenti sono cambiate drasticamente. Molti si chiedevano quando avrebbero potuto accedervi, visto che lo strumento li avrebbe aiutati moltissimo. In quel momento abbiamo capito di essere sulla strada giusta.
Dopo aver raccolto diversi feedback di questo tipo, abbiamo esplorato la soluzione che sarebbe diventata ciò che è oggi Jira Product Discovery: uno spazio collaborativo per parlare di idee di prodotto.
In questa fase le conversazioni con gli utenti sono cambiate drasticamente. Molti si chiedevano quando avrebbero potuto accedervi, visto che lo strumento li avrebbe aiutati moltissimo. In quel momento abbiamo capito di essere sulla strada giusta.
Puoi quindi monitorare l'avanzamento della consegna dall'interno di Jira Product Discovery e avere una panoramica dell'avanzamento di tutte le iniziative e i team di prodotto.

Dashboard dei ticket del prodotto in corso.
Per ulteriori informazioni, puoi dare un'occhiata al nostro webinar su come collegare la fase esplorazione e la fase di consegna in Jira nella sezione Risorse.
Ricorda, è molto improbabile che la soluzione produca immediatamente i risultati attesi. Invece, rilascia presto e spesso ai clienti e continua a iterare finché non è sufficiente. Continua ad aggiungere all'idea le informazioni sulle conversazioni con i clienti in base a ciò che apprendi. Il modo in cui misurerai il successo sarà diverso in base al tipo di idea: nuova funzione, iniziativa di crescita, ecc. Assicurati che tutti ne siano a conoscenza e che i tuoi piani consentano iterazioni.
Fase di creazione in azione
Durante la creazione di Jira Product Discovery e l'aggiunta di nuove importanti funzioni al prodotto, abbiamo testato e convalidato tutte le funzioni con gruppi di clienti sempre più ampi. In alcuni casi, questo processo ha richiesto alcune settimane, in altri alcuni mesi.
0 → 10 clienti | Durante la fase di esplorazione, abbiamo lavorato in modo iterativo con una piccola quantità di clienti preselezionati. Abbiamo lavorato a stretto contatto con questi clienti per definire insieme la soluzione. Abbiamo proseguito in modo iterativo finché non abbiamo ricevuto la conferma da parte loro che la soluzione risolveva il problema riscontrato. |
10 → 100 clienti | Abbiamo quindi progressivamente dato accesso a un numero maggiore di clienti. Questo ci ha aiutato a identificare diversi scenari che potremmo non aver preso in considerazione inizialmente. Abbiamo continuato a implementare iterazioni fino a quando non abbiamo raggiunto 100 clienti attivi che utilizzavano la soluzione. |
100 → 1000 clienti | Abbiamo quindi dato accesso a più clienti, fino a raggiungerne 1.000. A questo punto abbiamo esaminato i numeri di utilizzo derivanti dall'analisi dei prodotti, dai ticket di assistenza e dai feedback in entrata. In base ai nostri risultati, abbiamo migliorato l'interfaccia utente o risolto i bug. Se i numeri di utilizzo fossero stati troppo bassi per essere utili, avremmo esaminato l'individuabilità della funzione. |
Disponibilità generale | Infine, abbiamo finalizzato l'abilitazione all'assistenza, l'abilitazione alle vendite, i dashboard operativi, i miglioramenti delle prestazioni e della scalabilità. |
Quando lavoriamo su soluzioni come questa, di solito le formiamo in una pagina di Confluence separata che chiamiamo "Documento dinamico sulle funzioni". Questa è una pagina molto leggera che apriamo ogni qual volta che ci riuniamo come team, per discutere dell'ambito dell'iterazione attuale. Aggiorniamo questo documento frequentemente, man mano che apprendiamo di più su ciò che è facile o difficile da rilasciare. Non si concentra sulle singole attività, ma sull'esperienza del prodotto, che è ciò su cui vogliamo che tutti siano allineati, dal prodotto alla progettazione all'ingegneria.

Documento dinamico sulle funzioni in Jira Product Discovery.
E poi?
Utilizzando le idee come veicolo per portare le soluzioni attraverso l'ideazione, la convalida e la consegna, i team di prodotto possono mantenere il personale organizzato e concentrato sui risultati finali.
Nella parte rimanente di questo manuale, spiegheremo nel dettaglio come utilizzare un backlog di prodotto per:
- configurare i canali di feedback e raccogliere informazioni dettagliate per convalidare le idee;
- Dare maggiore priorità alle idee più importanti
- Creare roadmap su cui i team e gli stakeholder possano allinearsi
Forniremo esempi di come lo facciamo nel team di Jira Product Discovery, utilizzando Jira Product Discovery e altri prodotti.
Backlog di prodotto
Gestisci efficacemente i backlog di prodotto per dare priorità alle idee, migliorare la collaborazione e promuovere lo sviluppo dei prodotti.
Feedback e informazioni dettagliate
Scopri come l'integrazione degli approfondimenti nel tuo processo di sviluppo dei prodotti può aiutarti a migliorare il processo decisionale, allinearti alle esigenze dei clienti e ottenere risultati di successo.