Close

4. Implementazione di Compass

Prima di avviare l'implementazione di Compass, devi aver completato le attività seguenti, come indicato nella sezione 3.

Icona di segno di spunta

OBIETTIVO DELLA FASE
Invita gli utenti a unirsi alla piattaforma, finalizza i dettagli del catalogo dei componenti e monitora i vantaggi.

Icona di attenzione

Segno di spuntaSegno di spuntaSegno di spuntaPREREQUISITI
Checkmark Il catalogo dei componenti è stato compilato (Sezione 3.1)
Checkmark Gli strumenti/le app richiesti sono stati collegati (Sezione 3.2)
Checkmark Configurare e inserire i dati in Compass prima di invitare gli utenti a unirsi alla piattaforma.

4.1 Strategia di implementazione

Avere una strategia che consenta alla tua organizzazione di adottare Compass riducendo al minimo le interruzioni e massimizzando i vantaggi richiede un'attenta pianificazione. Questa guida include una strategia che puoi adattare alle tue esigenze specifiche.

4.1.1 Crea una programmazione per l'adozione

La suddivisione dell'organizzazione in gruppi logici e la pianificazione di finestre di adozione sono elementi di una strategia vincente per l'adozione della piattaforma in tutta l'organizzazione. La creazione di finestre in cui è prevista l'adozione della piattaforma da parte di team specifici consente ai team di pianificare tutte le attività che devono completare e consente di fornire un livello di supporto migliore distribuendo la richiesta.

Ogni gruppo di adozione dovrebbe includere una sessione informativa in cui fornirai le informazioni seguenti:

  • Perché stai adottando una piattaforma interna per sviluppatori
  • Una panoramica di Compass
  • Cosa ti aspetti che facciano le persone/i team (tempistiche incluse)
  • Come comunicherai con loro
  • Quali canali hanno per contattare te e il tuo team per ricevere assistenza


I gruppi logici saranno diversi per ogni azienda, ma potrebbero essere suddivisi per reparto, prodotto o linea di business. Il primo raggruppamento logico dovrebbe essere un gruppo pilota. Questo gruppo sarà un insieme di team che testeranno la tua strategia di implementazione e adatteranno il percorso da seguire in base ai risultati ottenuti.

Si deve proporre un programma di adozione e consegnarlo agli alti dirigenti perché propongano eventuali modifiche. Alcuni team possono avere periodi di lavoro più intenso o periodi più tranquilli, quindi più adatti a questo tipo di attività. L'approvazione del programma da parte degli alti dirigenti è importante, in quanto stimola il team a pianificare il proprio tempo per evitare priorità contrastanti.

Di seguito trovi un esempio di programma di adozione:

Screenshot della roadmap di implementazione del prodotto

4.1.2 Strategia di supporto

I team che adottano Compass avranno bisogno di un punto di riferimento per ricevere assistenza o porre domande. Di seguito trovi alcune tecniche per fornire supporto:

  • Crea uno spazio dedicato in Confluence: mettere a disposizione dei team le informazioni in modo che possano accedervi quando ne hanno bisogno contribuisce notevolmente a fornire un'ottima esperienza. Uno spazio in Confluence che fornisca tutti i dettagli dei programmi, istruzioni dettagliate su ciò che le persone devono fare ed entro quando e la documentazione di supporto sarà utile durante l'implementazione.
  • Canale di chat di supporto: creare un canale aperto nello strumento di chat preferito dell'organizzazione è un ottimo modo per supportare gli utenti. Le persone possono porre domande nel canale di chat e vedere le domande precedenti a cui il tuo team ha risposto.
  • Sessione informativa: come indicato nella sezione 4.1.1, una sessione informativa prima della finestra di adozione di ogni gruppo aiuta molto gli utenti a familiarizzare con ciò che devono fare, perché lo stanno facendo e quando devono farlo.
  • Canali di feedback: devi fornire agli utenti dei canali feedback per il lancio e l'implementazione. Esistono molti modi per acquisire e valutare il feedback e Jira Product Discovery è una soluzione particolarmente valida.

Icona di informazioni

Usare gli agenti IA per il supporto
L'assistente virtuale basato sull'IA di Jira Service Management può ridurre notevolmente la mole di lavoro del supporto. L'assistente virtuale accede alla tua knowledge base per semplificare e automatizzare le interazioni tramite chat con i clienti interni. Maggiori dettagli sull'assistente virtuale basato sull'IA di Jira Service Management sono disponibili qui.

4.1.3 Strategia di comunicazione

Una comunicazione efficace con gli stakeholder può fare la differenza tra un'implementazione di successo e una che non centra l'obiettivo. Di seguito trovi alcuni suggerimenti sulle comunicazioni ai vari gruppi di stakeholder.

RIFERIMENTO 4.1.2.1

Pubblico:
Leader tecnici senior, ad es. vicepresidente o general manager.

Scopo:
Informare i leader senior sull'implementazione di Compass.

Messaggi chiave:

  • Cosa stai facendo (implementazione di una piattaforma per l'esperienza degli sviluppatori)
  • Vantaggi attesi (dovrebbero provenire dalla Sezione 1.2, Scopi e obiettivi)
  • Cosa chiedi ai leader senior e ai loro team
    • Supporto per l'implementazione
    • Impegno del loro team per aggiornare il catalogo dei componenti
  • Come comunicherai con loro
    • Cadenza di comunicazione
    • Rapporti sulla pulizia dei dati
  • Canali utilizzabili per condividere feedback


Inviato da:
Executive sponsor

RIFERIMENTO 4.1.2.2

Pubblico:
Leader tecnici senior, ad es. vicepresidente o general manager.

Scopo:
Informare i leader senior sull'implementazione di Compass.

Messaggi chiave:

  • Cosa stai facendo (implementazione di una piattaforma per l'esperienza degli sviluppatori)
  • Vantaggi attesi (dovrebbero provenire dalla Sezione 1.2, Scopi e obiettivi)
  • Cosa chiedi ai leader senior e ai loro team
    • Supporto per l'implementazione
    • Impegno del loro team per aggiornare il catalogo dei componenti
  • Come comunicherai con loro
    • Cadenza di comunicazione
    • Rapporti sulla pulizia dei dati
  • Canali utilizzabili per condividere feedback


Inviato da:
Executive sponsor

RIFERIMENTO 4.1.2.3

Pubblico:
Leader tecnici senior, ad es. vicepresidente o general manager.

Scopo:
Informare i leader senior sull'implementazione di Compass.

Messaggi chiave:

  • Cosa stai facendo (implementazione di una piattaforma per l'esperienza degli sviluppatori)
  • Vantaggi attesi (dovrebbero provenire dalla Sezione 1.2, Scopi e obiettivi)
  • Cosa chiedi ai leader senior e ai loro team
    • Supporto per l'implementazione
    • Impegno del loro team per aggiornare il catalogo dei componenti
  • Come comunicherai con loro
    • Cadenza di comunicazione
    • Rapporti sulla pulizia dei dati
  • Canali utilizzabili per condividere feedback


Inviato da:
Executive sponsor

RIFERIMENTO 4.1.2.4

Pubblico:
Leader tecnici senior, ad es. vicepresidente o general manager.

Scopo:
Informare i leader senior sull'implementazione di Compass.

Messaggi chiave:

  • Cosa stai facendo (implementazione di una piattaforma per l'esperienza degli sviluppatori)
  • Vantaggi attesi (dovrebbero provenire dalla Sezione 1.2, Scopi e obiettivi)
  • Cosa chiedi ai leader senior e ai loro team
    • Supporto per l'implementazione
    • Impegno del loro team per aggiornare il catalogo dei componenti
  • Come comunicherai con loro
    • Cadenza di comunicazione
    • Rapporti sulla pulizia dei dati
  • Canali utilizzabili per condividere feedback


Inviato da:
Executive sponsor

RIFERIMENTO 4.1.2.5

Pubblico:
Leader tecnici senior, ad es. vicepresidente o general manager.

Scopo:
Informare i leader senior sull'implementazione di Compass.

Messaggi chiave:

  • Cosa stai facendo (implementazione di una piattaforma per l'esperienza degli sviluppatori)
  • Vantaggi attesi (dovrebbero provenire dalla Sezione 1.2, Scopi e obiettivi)
  • Cosa chiedi ai leader senior e ai loro team
    • Supporto per l'implementazione
    • Impegno del loro team per aggiornare il catalogo dei componenti
  • Come comunicherai con loro
    • Cadenza di comunicazione
    • Rapporti sulla pulizia dei dati
  • Canali utilizzabili per condividere feedback


Inviato da:
Executive sponsor