Close

Vuoi usare questo modello?

Ottienilo gratis
Screenshot del calendario degli eventi

Modello di pianificazione degli eventi

Pianifica, organizza e monitora tutte le attività importanti in un calendario visivo centralizzato e di facile utilizzo.

Ideale per

Gestione dei progetti

Marketing

Funzionalità principali

Pianificazione dei task

Definizione delle priorità

Gestione della pipeline

Che cos'è un modello di calendario degli eventi?

Un modello di calendario degli eventi è un framework predefinito che ti aiuta a organizzare, programmare e gestire attività ed eventi di qualsiasi dimensione o complessità. Questo modello tiene tutto in un unico posto, dalle conferenze aziendali ai lanci di prodotto, in modo che niente venga trascurato o dimenticato.

Strumento di gestione degli eventi

Il modello di calendario degli eventi è il centro di comando unificato per la gestione e il monitoraggio di tutti gli eventi di Jira. Consolida l'intero ecosistema di eventi in una piattaforma unificata, trasformando informazioni sparse in un sistema organizzato di facile accesso e comprensione per i team. Con tutti gli elementi, da piccole riunioni del team a grandi eventi aziendali, archiviati in un unico luogo accessibile, dovrai dedicare meno tempo alla ricerca di informazioni e più tempo alla realizzazione di eventi di successo.

Strumento di organizzazione visiva

Il modello delinea visivamente gli eventi per giorno, settimana o mese, consentendo di individuare facilmente i conflitti di programmazione prima che si verifichino. Questa panoramica consente a te e al tuo team di gestire il tempo in modo più efficiente e garantisce che non ci siano prenotazioni doppie o impegni eccessivi. Il modello di calendario degli eventi funziona perfettamente con il nostro software di gestione dei progetti di marketing per aiutare i team a visualizzare gli eventi e le scadenze delle campagne.

Cosa include il modello di calendario degli eventi?

Calendario

La sezione Calendario mostra tutti gli eventi programmati in modo da poter vedere facilmente le fasi successive. Puoi archiviare e visualizzare gli eventi in base a diversi intervalli di tempo (giornaliero, settimanale, mensile), in modo da concentrarti su ciò che conta di più in questo momento o pianificare per il futuro.

Screenshot del calendario

Timeline

La Visualizzazione timeline mostra gli eventi in ordine cronologico, facilitando l'individuazione delle attività sovrapposte e delle scadenze imminenti. Questa visualizzazione è utile durante l'esecuzione del progetto quando si monitorano le milestone nelle varie fasi, assicurando che nulla di importante venga perso nella confusione. Usa Jira per mappare le dipendenze tra le attività in modo che il tuo team possa anticipare i colli di bottiglia e modificare le programmazioni.

Visualizzazione timeline

Board Kanban

Una board Kanban organizza gli eventi in colonne come "Da fare", "In corso" e "Completato". Questo approccio visivo alla gestione del flusso di lavoro consente a te e al tuo team di passare attraverso le varie fasi con semplici azioni di trascinamento della selezione, chiarendo ciò che richiede attenzione immediata.

Screenshot del backlog

Elenchi

L'opzione Elenchi fornisce un metodo basato su testo per organizzare eventi, attività o milestone in un semplice formato puntato. Questa visualizzazione semplice consente di aggiornare e apportare rapidamente modifiche ai dettagli dell'evento ed è ideale per le modifiche al volo. Con le integrazioni di Confluence + Loom, puoi incorporare gli aggiornamenti video direttamente nella documentazione dell'evento, fornendo un contesto aggiuntivo e migliorando la collaborazione.

Visualizzazione elenco
Finestra per la risoluzione dei problemi

Flusso di lavoro intuitivo

Cattura tutti i dettagli che è facile non notare. Modifica le fasi del flusso di lavoro in base alla portata del tuo evento specifico.

Più documenti

Potenti funzioni di monitoraggio e creazione di report

Usa i nostri campi personalizzati preconfigurati o aggiungine di nuovi per monitorare i costi. Crea checklist per la pianificazione degli eventi, report o dashboard interprogetto per ampliare l'ambito di applicazione.

Modalità concentrazione

Collaborazione continua

Mantieni tutti allineati con la vista calendario, le scadenze e i promemoria.

Come iniziare a utilizzare il modello di calendario degli eventi

Definisci le categorie di evento
  

Identifica e classifica gli eventi che monitorerai, ad esempio le riunioni del team, le presentazioni con i clienti, i lanci di prodotto o le campagne di marketing. La creazione di categorie pertinenti che soddisfano le tue esigenze specifiche ti aiuterà a filtrare e a trovare gli eventi più facilmente man mano che il calendario si riempie. Stabilire un framework degli eventi è particolarmente importante durante la fase di avvio del progetto.

Inserisci i dettagli dell'evento
  

Aggiungi tutte le informazioni necessarie per ogni evento, tra cui titolo, descrizione, data, ora, posizione e altri dettagli pertinenti. Essere scrupolosi in questa fase evita di creare confusione in seguito: il te del futuro e tutti gli stakeholder ti ringrazieranno per aver incluso i dettagli critici in anticipo durante la creazione del piano di progetto.

Imposta promemoria e avvisi
  

Non fare affidamento solo sulla memoria. Imposta promemoria automatici per ogni evento per assicurarti di ricevere una notifica con largo anticipo. Questi avvisi sono fondamentali per rimanere aggiornati su scadenze e appuntamenti, soprattutto quando si gestiscono più eventi contemporaneamente o si lavora con un complesso modello di calendario degli eventi annuale.

Condividi e collabora
  

Condividi il calendario con i membri del team e gli stakeholder per mantenere tutti allineati. Un modello di calendario degli eventi consente agli altri di aggiungere o aggiornare le informazioni quando necessario, garantendo una vera e propria collaborazione in tempo reale. Questa trasparenza contribuisce a evitare problemi di comunicazione e mantiene tutti sulla stessa lunghezza d'onda, il che è fondamentale per avere processi decisionali e una gestione dei progetti efficaci.

Rivedi e modifica
  

Controlla regolarmente il calendario per assicurarti che tutto sia corretto e aggiornato. Poiché le modifiche sono inevitabili, controlla date, ore e i dettagli.

Le azioni di revisione e modifica del calendario degli eventi lo rendono una fonte di informazioni affidabile per tutte le persone coinvolte e aiutano nella pianificazione della capacità man mano che la programmazione degli eventi si evolve.

Monitora i progressi
  

Monitora il completamento degli eventi e dei task associati per garantire un'esecuzione puntuale. Il monitoraggio delle milestone e dei risultati ti aiuta a valutare l'efficacia del processo di pianificazione degli eventi, consentendoti di affinare il tuo approccio per il futuro e migliorare l'efficienza complessiva.

Usa questi dati quando stabilisci gli obiettivi per il prossimo evento o crei un piano d'azione per migliorare.