Close

Lavagne Confluence per responsabili di prodotto: preparare il tuo team al successo

Alla base del lancio efficace di un prodotto vi è comprendere e definire il problema o l'opportunità che il prodotto intende affrontare. Secondo la maggior parte dei team di prodotto, si tratta della parte più difficile del processo.

Secondo un recente sondaggio di Duo Loop, i responsabili di prodotto affermano che la pianificazione e la definizione delle priorità delle iniziative sono le loro maggiori sfide. Sono infatti alla ricerca di strumenti migliori per gestirle. Uno studio del Product Management Festival ha rilevato che il 51% dei responsabili di prodotto desiderava strumenti più sofisticati per visualizzare e definire strategie del proprio lavoro.

Confluence è un alleato popolare tra i responsabili di prodotto. Dal sondaggio del 2023 di Product Focus è emerso che i responsabili di prodotto considerano Confluence uno dei cinque strumenti essenziali (insieme a Jira). E con l'introduzione delle lavagne virtuali, Confluence è diventato uno strumento ancora migliore per l'ideazione, la discussione e la pianificazione dei prodotti.


Cosa sono le lavagne Confluence?

Le lavagne Confluence sono uno strumento interattivo per acquisire e organizzare le idee, quindi trasformarle con semplicità in task concreti. Si integrano facilmente con altri prodotti Atlassian, offrendo un modo efficiente per convertire il brainstorming e la pianificazione in documentazione formale che può essere facilmente condivisa per la collaborazione con tutti i team e gli stakeholder interessati.

Queste lavagne virtuali consentono ai team di lavorare insieme senza sforzo per creare e mappare strategie e flussi di lavoro di prodotto. Sono ottime anche per stimolare discussioni e incoraggiare la creatività.

Mappando i flussi di lavoro, i diagrammi o le architetture di sistema, le lavagne aiutano anche a pianificare ed eseguire i progetti. E poiché sono virtuali, le lavagne Confluence sono lo strumento di collaborazione perfetto per i team di sviluppo prodotto in ufficio e asincroni.


Fai brainstorming virtuale con le lavagne

Alcuni vantaggi delle lavagne virtuali sono evidenti. Non occorre pulirle, non macchiano le dita di pennarello e le note adesive non volano via se apri la finestra. Sapevi che, secondo gli studi, il brainstorming virtuale è più produttivo delle sessioni di persona?

Uno studio ha rilevato che il numero di nuove idee presentate a persona aumenta con la crescita di un gruppo di brainstorming virtuale, mentre accade il contrario con l'espansione dei team in presenza. Dalla ricerca è emerso che il brainstorming virtuale spesso produce risultati migliori perché livella il campo di gioco. Mentre le persone estroverse e i membri del team di alto livello possono dominare una sessione dal vivo, il brainstorming virtuale consente ai membri del team meno estroversi di partecipare allo stesso modo.

Una sessione di brainstorming dovrebbe essere libera, uno spazio sicuro in cui i membri del team possono proporre idee senza preoccuparsi dell'approvazione altrui. Da questo punto di vista, il brainstorming con lavagne virtuali è il metodo migliore: consente di esprimere la propria creatività senza inibizioni e di trasformare una raccolta di idee in un'iniziativa o un progetto.

Puoi usare le lavagne Confluence per tracciare connessioni tra le idee usando linee e forme, creando diagrammi proprio come faresti su una vera lavagna, senza però doverla cancellare e pulire di continuo. Confluence è dotato di tutti gli accessori delle normali lavagne, inclusi timbri e note adesive, ma in formato digitale.

Puoi anche lasciare commenti sulla lavagna per stimolare la conversazione. Stai ancora cercando di capire da dove cominciare? Sono disponibili anche modelli di brainstorming sulle lavagne. Il brainwriting è uno di questi.

Nel brainwriting, i membri del tuo team scrivono risposte a vari prompt, di solito creati dal responsabile di prodotto. Un modello di brainwriting tipico inizia con un'introduzione che definisce lo scopo e le linee guida dell'esercizio.

I membri del team hanno quindi il tempo di buttare giù idee, che aggiungono a una nota adesiva. La nota adesiva viene poi distribuita a tutti i membri del team, esortandoli a sviluppare ulteriormente le idee e potenzialmente a migliorarle.

Una volta che le idee sulle note adesive sono state visualizzate da tutti, il team esamina e discute ogni idea generata. Il modello consente anche di votare utilizzando la funzionalità di timbro per scegliere le idee migliori.

Brainwrite

Remember when we said whiteboards can be used to create structured ideas out of freeform ideation? You can turn elements like sticky notes into actionable Jira tasks from whiteboards or import Jira work items onto a whiteboard itself.. To see just how easy it is, check out this resource.


Dai priorità alle idee

La definizione delle priorità è una sfida. I PM devono prendere in considerazione richieste di nuove funzionalità, correzioni di bug e altro ancora. Quali mosse ad alto impatto devono essere attuate nell'immediato per soddisfare i clienti e migliorare la loro esperienza, e cosa può aspettare? La definizione delle priorità consiste nell'allinearsi con tutti (team di prodotto, ingegneria, marketing e vendite) e decidere da dove iniziare e quali questioni affrontare per prime.

Per fortuna, le lavagne Confluence ti offrono ottimi modelli per alcuni dei metodi di assegnazione delle priorità più diffusi. Il modello RICE, ad esempio, ti aiuta a dare priorità alle attività in base al numero di utenti interessati (Reach, portata), all'importanza dei vantaggi (Impact, impatto), al livello di sicurezza del tuo team sulla portata e sull'impatto di queste attività (Confidence, fiducia) e al tempo e all'impegno necessari per completarle (Effort, impegno).

Panoramica

Puoi anche utilizzare il modello del metodo di assegnazione delle priorità 2x2 nelle lavagne di Confluence, che aiuta ad assegnare le priorità ai task in base alla loro importanza e urgenza.

Panoramica

Proprio come il modello di ideazione brainwriting, puoi aggiungere task come note adesive alla lavagna e chiedere ai membri del team di votare i task che devono avere la precedenza.

Ma ciò che rende le lavagne davvero ottime per la gestione dei prodotti è il fatto che sono interconnesse con tutti gli altri strumenti Atlassian utilizzati dal tuo team di prodotto e di engineering.

For example, you can import work items from Jira Product Discovery, bringing task-related context into your whiteboard to help you prioritize tasks without having to constantly bounce between Jira and your whiteboard.

Per avere un ulteriore contesto, puoi incorporare direttamente i link intelligenti da Jira nella lavagna per inserire dati importanti come gli obiettivi del team, le priorità dell'azienda nel lungo termine e il feedback dei clienti sui task in corso.


Pianifica i tuoi progetti e i tuoi task con priorità

Una volta definite le priorità, il modo migliore per iniziare a pianificare il tuo lavoro è attraverso gli story point. Questi punti determinano il tempo necessario per completare i task, quali team o membri del team sono proprietari di ciascun task e quali dipendenze comporta ciascun task.

To kick off planning, you can once again convert any sticky notes from your prioritization sessions into Jira work items or import your relevant Jira work items right to the whiteboard. You can learn how to do this here

The best way to integrate the ideation and prioritization you’ve done on whiteboards is to use smart sections and smart connectors. Smart sections allow you to quickly and easily update Jira work items after planning sessions. By creating a smart section on your whiteboard and dragging Jira work items into it, changes to fields (like assignee, story points and labels) are updated from the whiteboard in real time and immediately reflected in Jira, facilitating a smooth transition from planning to execution.

Additionally, smart connectors enable you to draw lines between Jira work items on your whiteboard, visualizing relationships and dependencies. These connectors transform lines into work item links, automatically updating Jira's “Linked work items” field.

Additionally, smart connectors enable you to create relationships between Jira work items on your whiteboard, which are then reflected in Jira. Simply draw a line to connect work items visually, then select "Link work items" to transform them into smart connectors. Now, you can change or update any linked Jira work items directly in your whiteboard during your planning session.

Panoramica

Le lavagne di Confluence dispongono anche di modelli che possono aiutare nella pianificazione. Il modello di flusso di lavoro della timeline, ad esempio, semplifica la pianificazione mostrando l'intera timeline del progetto e facilitando le discussioni aperte con l'uso di elementi della lavagna come note adesive, timbri e voti.

Il modello di processo swimlane consente di chiarire la pianificazione mappando processi complessi per renderli facili da seguire e comprendere. I diagrammi di flusso consentono di rappresentare visivamente le fasi coinvolte in ogni task o processo di sviluppo del prodotto. Puoi usarli per mappare le dipendenze e assicurarti che la tua pianificazione sia in linea con i tuoi obiettivi strategici.

Panoramica

Coinvolgere facilmente tutti nelle retrospettive

Dopo ogni iterazione del lavoro, è importante organizzare una retrospettiva, ossia un processo comune nello sviluppo del software Agile in cui i team esaminano ogni progetto per vedere cosa è andato bene e cosa no.

Anche le lavagne di Confluence possono aiutare in questo processo. Ancora una volta, ci sono molti modelli di retrospettiva per lavagne tra cui scegliere.

Puoi utilizzare il modello di retrospettiva semplice per raccogliere le opinioni dei membri del team per capire ciò che ognuno di loro ha ritenuto positivo e ciò che ritiene si potrebbe migliorare negli ultimi processi di sviluppo dei prodotti.

Il modello offre inoltre ai membri del team l'opportunità di suggerire azioni che ritengono possano aiutare a stabilire le priorità e le sessioni di pianificazione future.

Panoramica

Puoi anche utilizzare la retrospettiva delle quattro L per ottenere risultati simili. Il modello è molto semplice e consente ai membri del team di esprimersi su cosa hanno gradito, cosa hanno apprezzato di meno, cosa hanno imparato e quali risorse avrebbero voluto avere durante un progetto.

Panoramica

There’s also the sailboat retrospective template. This template allows team members to provide their input on what slowed down the project and what could have sped it up by placing sticky notes on relevant sections of the template. The front of the sailboat houses the work items that obstruct progress, while the wind in the sails represents ideas that could have sped up processes.

Panoramica

I modelli di lavagna offrono una varietà di approcci che possono aiutare a evitare che i processi di retrospettiva ristagnino e diventino noiosi.


Le lavagne di Confluence possono aiutare in ogni fase del processo di gestione del prodotto

Le lavagne sono sempre utili, qualunque sia la fase del processo di gestione del prodotto in cui hai bisogno di aiuto. Usale per far decollare il tuo progetto, stabilire le priorità, pianificare il lavoro e valutare le attività svolte per definire cosa avresti potuto fare meglio.

Mantieni tutti i membri del team collegati tra loro e coinvolti fornendo loro gli strumenti per collaborare in modo semplice ed efficace, con funzioni che li supportano in ogni fase del processo di sviluppo del prodotto. Prova le lavagne di Confluence gratuitamente oggi stesso.


Take Confluence whiteboards for a spin

The best way to truly understand how whiteboards can boost your project management process is to hop right in and start using them.

Whiteboards seamlessly integrate into your Jira and Confluence workflows, giving you enhanced visualization and collaboration options that can make your Agile processes more dynamic and engaging.

To give whiteboards a spin, sign up today to try Confluence whiteboards for free.

Try our Product Management templates

Use Confluence to get a head start on your team's projects and docs.

Manifesti del team per migliorare il lavoro in team

Scopri come creare manifesti del team in Confluence per promuovere la collaborazione.